L'Interpretazione dell'EEG nell'Epilessia
Corso di formazione interattivo: dalla Normalità alla Patologia
Evento: Corso di formazione interattivo con crediti ECM
Data: 6 NOVEMBRE 2019
Ora: 08:30 - 18:00
Luogo del convegno:
Relais Bellaria aula Girasole Via Altura 11/bis - Bologna
Partecipazione: Corso accreditato per Pediatri, Neurologi, Neuropsichiatri infantili, Psichiatri, Tecnici di Neurofisiopatologia, Farmacisti territoriali e ospedalieri
Numero massimo partecipanti: 30
Costo iscrizione: Gratuita
Chiusura iscrizioni: 25 ottobre 2019
Numero crediti: 7.9
Numero ore formative: 7
Responsabile scientifico: Dr. Angelo Russo
Segreteria organizzativa: BJ idea via Marco Polo, 18 Bologna - Sito web
Info: info.bjidea@gmail.com - Tel.
3315429078 - Modulo online
RAZIONALE
Lo scopo del corso è quello di fornire ai partecipanti le basi della lettura EEG utili per la diagnostica differenziale e per l'eventuale management di primo livello delle Epilessie, oltre che gli strumenti necessari a determinare la decisione di inviare alcuni di questi pazienti presso Centri altamente specializzati.
A tale scopo verranno mostrati i normali ritmi fisiologici cerebrali, gli artefatti e i possibili errori di interpretazione della metodica nonchè i tracciati delle principali epilessie dell'età evolutiva.
QUALIFICHE DEI RELATORI
Dr. Russo Angelo
Laurea: Medicina e Chirurgia
Specializzazione: Neuropsichiatria Infantile
Affiliazione: IRCSS, Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, U.O.C. Neuropsichiatria Infantile, Bologna, Italia.
Tnfp Angelo Guerra
Laurea: Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche; Tecniche di neurofisiopatologia IRCCS- Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, Servizio di Neurofisiopatologia, Bologna, Italia
INFO EVENTO
-Provider Ideas Group srl ID 352
-Obiettivo formativo Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
-Oggetto tematica: Interpretazione dell'elettroencefalogramma eseguito in età evolutiva.
-Destinatari:
FARMACISTA:
FARMACIA OSPEDALIERA; FARMACIA TERRITORIALE;
MEDICO CHIRURGO:
NEUROLOGIA; NEUROPSICHIATRIA INFANTILE; PEDIATRIA; PSICHIATRIA; NEUROFISIOPATOLOGIA; PEDIATRIA (PEDIATRI DI LIBERA SCELTA); PSICOTERAPIA;
TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA:
TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA;

|